A'NANDA KA'NAN 1979
A’nanda Ka’nan rappresenta il cuore pulsante di un mondo che incarna la filosofia di vita naturale ed autentica della fondatrice Daniela Marin e di suo marito Alessandro Bisetto. Daniela una vera e propria guida spirituale e pratica nel vivere in armonia con il mondo che le circonda.
L’amore per la terra e per tutto ciò che essa offre è la base su cui si fonda l’approccio, oggi di Massimiliano Bisetto, figlio di Daniela e Alessandro e che con passione e dedizione trasmette il sapere di vivere con consapevolezza, educazione e rispetto. Per Massimiliano e la sua famiglia, la vita è una forma di ospitalità, un invito a vivere ogni giorno come un dono prezioso, dove l’ambiente naturale e il benessere dell’anima sono inseparabili.
Situato nel cuore del centro storico di Treviso, in Piazza Silvio Trentin, 12, A’nanda Ka’nan è la meta perfetta per chi cerca un’esperienza autentica, dove il tempo sembra rallentare e l’atmosfera accogliente invita al ritrovamento di sé stessi. Entrare in questo spazio significa immergersi in un mondo che offre un abbraccio caloroso da parte della natura, dove ogni angolo emana pace, serenità e un senso di appartenenza profondo a una realtà che va oltre il quotidiano. Ogni visita diventa un vero e proprio viaggio sensoriale e spirituale, un cammino di riscoperta del proprio equilibrio interiore.
A’nanda Ka’nan è un "rifugio" per chi cerca di riconnettersi con se stesso e con l’essenza del mondo naturale che ci circonda. È una destinazione ammirata da chi sa chi è, ma anche da chi è in cerca di un luogo dove il benessere e la pace interiore possano trovare la loro massima espressione.
La selezione dei prodotti offerti, che spaziano dall’erboristeria alle spezie, dall’alimentazione fresca e naturale alle eccellenze del territorio veneto, è il risultato di una ricerca meticolosa e appassionata. Ogni ingrediente, ogni prodotto, viene scelto con cura e attenzione, garantendo non solo una qualità superiore, ma anche una provenienza che rispetta l’ambiente e le persone che lo producono.
Da ormai 46 anni, questo angolo di serenità è il luogo in cui l’amore per la natura e il rispetto per il nostro corpo si intrecciano in un flusso continuo di idee, proposte e scambi che arricchiscono chiunque lo attraversi.
Le proposte che A’nanda Ka’nan offre sono molteplici e spaziano dal mondo dell’erboristeria e delle spezie, con rimedi naturali per ogni esigenza, all’alimentazione fresca, artigianale e sana, realizzata con ingredienti di altissima qualità, fino ad oggetti di design pensati per arredare la propria casa con eleganza, armonia e unicità. Ogni elemento proposto è scelto non solo per il suo valore estetico, ma anche per la sua capacità di arricchire gli spazi e le vite di chi lo accoglie, creando ambienti che parlano di bellezza, serenità e cultura.
A’nanda Ka’nan è anche un luogo di ricerca, dove si possono scoprire tessuti, sculture e oggetti provenienti da tutto il mondo, ognuno con la propria storia e il proprio significato, testimoniando la conoscenza e la tradizione di popoli lontani.
La sua continua evoluzione è il risultato di un amore instancabile per ciò che è genuino, per la bellezza in tutte le sue forme e per l’opportunità di creare, insieme, un mondo più armonioso e consapevole.

A'NANDA KA'NAN 1979
1979
A’nanda ka’nan nasce in un appartamento al primo piano in una zona popolare di Treviso.
I muri si tingono di giallo oro, scaffali colorati si riempiono con i primi prodotti biologici che facevano capolino alla fine degli anni settanta e giungevano in sede portati dai produttori stessi o di seconda mano. Daniela e Alessandro con i loro figli a bordo del loro fichissimo furgone blu Fiat 850 che dal troppo carico, spesso li lasciava a piedi.
Sacchi di pasta, farine, legumi e cereali integrali, frutta secca, orci di olio extra vergine d’oliva, pani integrali impastati a mano, casse di mele rosse che inebriavano con il loro profumo intenso. Fusti di miele nei quali Massimiliano e Sabrina si “tuffavano” dentro per aiutare a invasare.
Spezie sfuse dai colori intensi che catturavano gli occhi e l’olfatto per il loro profumo esotico, piante officinali, amari d’erbe sapientemente preparati seguendo le ricette tradizionali familiari centenarie, prodotti per la cura di corpo e capelli preparati in semplici laboratori artigianali.
Iniziava così l’Erboristeria A’nanda Ka’nan aprendo con amore la sua porta al mondo.
2021
A’nanda Ka’nan evolve, cresce e con lei anche Massimiliano che oggi si dedica alla continua ricerca delle eccellenze.